
Chi è Yoroi
私たちに関しては
Hakin9.org ha definito Yoroi "una delle più straordinarie aziende fondate in Europa".
La storia dell’essere umano ha sempre visto come massima priorità la ricerca della sicurezza; qualcosa o qualcuno che lo aiutasse a difendere la propria vita e quelle della propria famiglia e le risorse più importanti: il cibo, il riparo, il denaro. Nel mondo attuale gran parte di quella sicurezza dipende sempre di più dall’informatica. Difendere dunque il corretto funzionamento delle infrastrutture informatiche – della nazione, delle propria aziende, delle proprie case – è una priorità assoluta degli esseri umani nell'era digitale.
Yoroi, dall'antico giapponese, era il nome della speciale armatura leggera e flessibile che i Samurai indossavano per proteggersi. Come quell'armatura, che all’epoca era un manufatto di alta tecnologia, supportava e potenziava le raffinate e innovative tecniche di combattimento dei samurai, così le tecnologie all’avanguardia progettate internamente ed in continuo sviluppo, supportano e potenziano analisti esperti nella difesa dell’integrità dei perimetri informatici dei nostri clienti.
La Threat Intelligence, le SandBox , il CERT ed il Defence Center di Yoroi, sono tutti riconosciuti a livello internazionale come eccellenze.
In Yoroi studiamo e apprendiamo il comportamento dei criminali informatici, osserviamo lo sviluppo delle loro tattiche e strategie di attacco e progettiamo strategie e strumenti di difesa ad hoc che adattiamo ed implementiamo continuamente, per poter difendere efficacemente i nostri clienti ed aumentarne sempre più la resilienza agli attacchi.

La nostra storia
2014. “The first walk on the beach”: Marco Ramilli, giovane ricercatore incontra Maurizio Camurani fondatore di MAM (Mens Agitat Molem). I due si confrontano sull'evoluzione della Cybersecurity. Maurizio ed il suo Partner Mauro Casagrande, decidono di investire nella visione di Marco. Il tutto avviene camminando sulla spiaggia di Cesenatico
2015. “The development hera”: Marco Ramilli costruisce la sua prima squadra ed inizia a sviluppare il Cyber Security Defence Center, basandosi sull'intuizione per la quale, oltre alla tecnologia, la lotta al crimine informatico vede come figura fondamentale l’analista esperto. Al team si unisce Marco Testi primo sales manager e partner di Yoroi. Sarà Marco Testi ad avviare la struttura commerciale di Yoroi.
2016. “Yoroi goes to market”: David Bevilacqua, ex VP di Cisco, si unisce a MAM (azionista di maggioranza) e diventa il CEO di Yoroi. Yoroi inizia la sua attività di vendita dei servizi di Cyber Security a medie e grandi imprese italiane. Marco Testi e David Bevilacqua lavorano assieme per portare i primi risultati economici.
2017. “Yoroi Strengthens”: Yoroi si struttura per essere conforme ai severi requisiti normativi dei clienti e sviluppa standard di controllo e reporting. Yoroi amplia la propria threat intelligence, confermandosi leader nell'individuazione delle minacce sul territorio italiano.
2018. “Yoroi meets Cybaze”: Il progetto di Cybaze di creare il più importante polo di cybersecurity in Italia non poteva che prevedere Yoroi. Cybaze acquista le quote di MAM e di Marco Testi ad ottobre 2018 diventando l'azionista di maggioranza, mentre Marco Ramilli continua nella sua missione divenendo CEO di Yoroi, decidendo di guidarla direttamente.
2019. “Cybaze Group”: Nasce il Gruppo Cybaze come risultante di un processo di fusioni e acquisizioni che ha unito due società pioniere nel settore della sicurezza informatica e di solida reputazione (Emaze e @Mediaservice.net) e due brillanti start up (Yoroi e CSE Cybsec).
2021. “Bigger is safer”. Il Gruppo Tinexta, quotato nel segmento STAR di Borsa Italiana e leader in Italia ed Europa del Digital Trust, ha acquisito la maggioranza del capitale di Yoroi e di altre due importanti realtà italiane HiTech: Corvallis, un grande system integrator con focus sulla cybersecurity e Swascan, azienda che opera attraverso piattaforme cloud di “security testing”.
Le tre aziende costituiscono il nucleo operativo del Polo Nazionale della Cyber Security lanciato da Tinexta attraverso la sub-holding Tinexta Cyber.
Tinexta è un Gruppo industriale che offre soluzioni innovative per la trasformazione digitale e la crescita di imprese, professionisti e istituzioni. Quotata all’Euronext STAR Milan (MIC: MTAA) è inserita nell’indice europeo Tech Leader come azienda tech ad alto tasso di crescita. Basata in Italia e presente in 12 Paesi tra Europa e America Latina con oltre 2500 dipendenti, Tinexta è attiva nei settori strategici del Digital Trust, Cyber Security e Business Innovation. Al 31 dicembre 2022, il Gruppo ha riportato ricavi consolidati pari a € 357,2 milioni, EBITDA Adjusted pari a € 94,8 milioni e Utile netto pari a € 78,1 milioni.
tinexta.com | Stock ticker: TNXT, ISIN Code IT0005037210

Dove Siamo


Teams

Cyber Security Defence Center

Dev Product
